Al momento della sua introduzione, la linea HD di Nagra ha stabilito nuovi standard tecnici e sonori, frutto di anni di ricerca meticolosa e di esaustive sessioni di ascolto, volte a confermare i progressi scientifici apportati da ciascun prodotto HD.
Fin dalla fondazione dell’azienda nel 1951, la cultura Nagra ha guidato la nostra ricerca della perfezione. Unita alla tradizione svizzera per l’ingegneria di precisione, questa filosofia ha reso naturale che la continua attività di ricerca e sviluppo sulle piattaforme HD portasse a innovazioni tali da giustificare la presentazione di una gamma capace di estendere sensibilmente il potenziale sonoro della linea HD.
I prodotti più recenti a fregiarsi della denominazione “Reference " sono il Reference PREAMP, il Reference DAC e il Reference AMP.
Il Reference AMP trae origine dall'HD AMP. Quest’ultimo è stato originariamente progettato circa dieci anni fa ed è basato su diverse evoluzioni tecnologiche dei precedenti amplificatori Nagra AMP.
Progettato in parallelo con il Reference PREAMP, il Reference AMP rappresenta il partner ideale per la sezione di amplificazione in un sistema di riferimento assoluto. Il Reference AMP è una “mano di ferro in guanto di velluto”. Forte di un nuovo alimentatore maggiorato del 25% rispetto all'HD AMP, integra numerosi miglioramenti sia meccanici sia elettronici.
Centinaia di ore di approfondite sessioni di ascolto, culminate in avanzamenti sonori significativi, hanno permesso la realizzazione di una coppia di amplificatori capace di illuminare il dettaglio artistico di un delicato brano di musica da camera, ma anche di restituire la “prontezza dinamica” di un ampio crescendo orchestrale o la sensazione di energia profonda generata dalle più recenti produzioni elettroniche.
Il Reference AMP offre:
– Nuovi trasformatori potenziati da 2000 VA, isolati in resina epossidica
– Piedini di disaccoppiamento a risonanza regolabile, in materiale fenolico e rame puro
– Nuovo circuito d’ingresso con impedenza d’uscita ultra-bassa per pilotare lo stadio finale
– Estensione superiore della gamma operativa in classe A
– Nuovi cavi di segnale interni e cavi di uscita per diffusori, selezionati per la resa sonora e provenienti da un rinomato produttore high-end
– Smorzamento meccanico interno a tre stadi, per eliminare le vibrazioni indesiderate delle parti chiave
– Nuovi morsetti Next-Gen WBT per i diffusori
– Uscite con fattore di smorzamento controllato: “A” per bassi profondi, “B” per bassi definiti, adattabili ai diffusori e all’ambiente di ascolto
– Modifiche estetiche al telaio per armonizzarlo con il design della linea Reference, incluse le tipiche smussature Nagra
– Medaglione Reference sul pannello frontale, a testimonianza dell’appartenenza alla famiglia di prodotti Reference