DeVore Fidelity arriva in Italia con Audio Natali
:: venerdì 31 ottobre 2025
C'è una grande novità in casa Audio Natali che ci riempie di orgoglio: siamo il nuovo distributore esclusivo per l'Italia di DeVore Fidelity, uno dei marchi americani più rispettati e amati dagli appassionati di tutto il mondo. Diffusori che hanno fatto innamorare critici, musicisti e audiophiles per la loro capacità unica di far sparire la tecnologia e lasciare che sia solo la musica a parlare.
Da Brooklyn, con passione
La storia di DeVore Fidelity è quella di John DeVore, un musicista e batterista di New York che ha iniziato a costruire diffusori mentre studiava design al prestigioso Rhode Island School of Design negli anni '80. Lavorando come venditore nei leggendari negozi hi-fi di Manhattan, Sound by Singer e Stereo Exchange, ha potuto confrontare le sue creazioni con i migliori diffusori del mondo, affinando sempre di più il suo approccio.
Nel 2000, quando finalmente è stato soddisfatto dei suoi progetti, ha fondato DeVore Fidelity. Oggi i suoi diffusori nascono nel Brooklyn Navy Yard, lo storico cantiere navale che è diventato un centro di produzione artigianale di eccellenza. Qui, insieme al maestro ebanista Anthony Abbate della Box Furniture Co., John e il suo team costruiscono a mano ogni singolo diffusore, senza catene di montaggio, solo amore e cura per ogni dettaglio.
Una filosofia diversa
"Voglio che i sistemi hi-fi stiano nei salotti di casa, dove tutti possono goderne. Non voglio che siano relegati in una tana segreta" dice John. E questa filosofia si vede: i DeVore sono diffusori che funzionano come mobili pregiati, non come equipaggiamento NASA. Bellissimi da vedere, con cabinet in legno massello e finiture che ricordano gli strumenti musicali, ma soprattutto capaci di far dimenticare la loro presenza fisica per lasciarti immerso nella musica.
I nomi? Tutti ispirati ai primati, Gibbon e Orangutan, un omaggio giocoso allo zio di John, un famoso primatologo, e una reazione divertita ai nomi iper-seriosi che spesso si trovano nell'audio di alta gamma.
Il "suono DeVore"
C'è qualcosa di speciale nel modo in cui i DeVore traducono il segnale elettrico in musica. I recensori di tutto il mondo lo descrivono come caldo, naturale, trasparente: i diffusori letteralmente "spariscono" dalla scena sonora. Una pelle di rullante suona esattamente come una vera pelle di rullante. Un piatto crash ha tutto il suo scintillio e il suo decadimento naturale nell'aria. Una voce ha risonanza di petto, non solo vibrazione di gola, facendoti credere che ci sia davvero un cantante nella stanza.
Due anime, una sola passione
La serie Orangutan è il cuore caldo di DeVore Fidelity. Con le loro proporzioni generose che ricordano i classici degli anni '50-'60, questi diffusori uniscono alta sensibilità e impedenza elevata per una facilità di pilotaggio eccezionale. Perfetti con amplificatori di ogni tipo, dalle valvole più delicate ai solid state di qualità, sanno adattarsi magnificamente a qualsiasi elettronica. La gamma spazia dalla leggendaria O/96, diventata il diffusore di riferimento del compianto Art Dudley di Stereophile, alla nuova O/Bronze che incorpora tecnologie dall'ammiraglia O/Reference. Completano la famiglia i compatti O/baby e micr/O, perfetti per spazi più raccolti. C'è un Orangutan per ogni ambiente e ogni esigenza, sempre con quel suono caldo, avvolgente e incredibilmente naturale che ha conquistato appassionati in tutto il mondo.
La serie Gibbon rappresenta l'anima più moderna ed elegante del marchio. Cabinet stretti e slanciati che spariscono visivamente nella stanza, ma capaci di creare un palcoscenico sonoro ampio e profondo. Dall'ammiraglia Gibbon X, una tre vie di riferimento che sfida diffusori ben più costosi, al versatile Gibbon Super Nine, questi diffusori offrono immagine precisa, trasparenza cristallina e una facilità di pilotaggio che li rende perfetti con ampli di ogni tipo. Design contemporaneo e prestazioni da riferimento in pacchetti compatti e raffinati.
Artigianato puro
Ogni DeVore nasce dalle mani di Anthony Abbate, che lavora legni pregiati come noce americano, walnut laccato e mogano fiddleback con la cura riservata agli strumenti musicali. Driver prodotti su specifiche DeVore da SEAS e Vifa, crossover minimali, filosofia costruttiva che rispetta le risonanze naturali del legno. Finiture in bambù tinto, baffle lucidi, dettagli curati: oggetti da vivere, non solo da ascoltare.